0 0,00 

Cart

Nessun prodotto nel carrello.

View Cart Checkout

Come arredare un piccolo balcone o una terrazza… con il Pumo Pugliese

terrazzino 2

Un balcone tutto da personalizzare con elementi decorativi che esprimono la tua personalità

Tutti desideriamo un posto dove ritrovare noi stessi, uno spazio all’aperto per godere il tepore di questa primavera appena arrivata. Basta una terrazza o un piccolo balcone per farlo diventare il tuo angolo di paradiso con i giusti elementi decorativi! Sarà il luogo in cui fare un piccola pausa caffè durante la giornata, leggere un libro in solitaria o scambiare due chiacchiere in compagnia di familiari ed amici, ma circondati da comfort, colore e da un raggio di sole!

Indispensabili complementi d’arredo per vivere l’esterno

E’ fondamentale personalizzare il balcone con i giusti complementi d’arredo che rispecchiano la tua personalità e siano confortevoli: sedie richiudibili, poltroncine, cuscini e piccoli piani d’appoggio di vari materiali. l’importante è che siano rimovibili e lavabili vista l’esposizione all’esterno. E ancora tende, ombrelloni e piante di varia altezza per creare la giusta privacy dall’esterno, magari ricorrendo a vasi, coprivasi e ceste per dare un tocco di stile e colore al tutto.

terrazzino

Ti piacerebbe riprodurre un terrazzino con vista sulla Puglia?

Vorresti avere vicino il colore turchese del suo mare, il verde delle piane di ulivi e il profumo intenso delle erbe aromatiche? Tutto questo è possibile grazie ad un autentico amuleto porta fortuna che incarna l’anima del nostro artigianato e parla la lingua della natura: il Pumo in ceramica artigianale pugliese! Rappresenta il bocciolo di un fiore simbolo della primavera, della rinascita della natura, apportatrice di nuova energia vitale. Esso nasce storicamente dalle mani dei maestri ceramisti di Grottaglie, comune pugliese ad antica vocazione artigianale, e conquista il pubblico italiano e internazionale con le sue forme curve e i suoi colori vibranti.

Personalizza il tuo balcone come sei tu!

Puoi abbellire la ringhiera del balcone, il parapetto della terrazza o il giardino d’inverno con suggestione e colore. Procurati questo accessorio del tutto originale e apponilo in coppia ai lati delle ringhiere in ferro battuto, in sostituzione dei vasi in terracotta con piante che richiedono impegno e cura. Li puoi fissare sugli appositi spuntoni in ferro oppure collocare agli angoli dei parapetti in muratura, adottando alcuni accorgimenti: inserisci nella muratura dei tondini in acciaio dell’altezza opportuna, infila al di sopra di essi il Pumo, che all’interno è cavo. Poi fissa la base dell’oggetto con colla siliconica trasparente in modo tale da isolarlo dall’umidità.

arredare-balcone-con-il-pumo-pugliese

Scegli i colori e le forme che parlano di te!

Puoi scegliere lo stile e il colore che preferisci fra tanti modelli diversi: i motivi floreali dei Pumi dipinti a mano sono desunti dal repertorio decorativo tradizionale mentre i Pumi monocromatici, dal classico bianco alle calde tonalità del miele e dell’ocra, esprimono semplicità ed eleganza. Boccioli con e senza foglie dai toni accesi, come i Pumi blu cobalto, rosso corallo, bordeaux o nero. Essi spiccano sulle facciate chiare di pietra calcarea o sui balconi di costruzioni moderne. Arricchiscono l’arredamento del tuo angolo di paradiso, rallegrano gli occhi e lo spirito ricollegandoti ogni giorno all’energia rigeneratrice della primavera.

Decora anche gli interni della casa con i nostri Pumi

Se disponi di un piccolo giardino d’inverno o di un atrio interno alla casa che vuoi valorizzare allora puoi anche poggiare Pumi di grandezze e colori diversi su piani differenti, in un angolo accanto alle piante rampicanti o aromatiche, puoi creare affascinanti contrasti di colore che esprimono la tua personalità, la tua cura per la casa e il tuo amore per il fatto a mano.

IL PUMO: un regalo in ceramica artigianale versatile e portafortuna

Vuoi fare un regalo originale a parenti e amici?

Il Pumo incarna un’antica tradizione artigianale, molte famiglie pugliesi ne possiedono uno come simbolo di legame con la propria terra. Rappresenta il regalo ideale per augurare buona fortuna a chiunque inizi un nuovo percorso: una casa, un matrimonio, un nuovo progetto professionale. Esso incarna tutta l’energia della stagione primaverile, in cui la natura si rinnova completamente lasciandosi alle spalle il grigio dell’inverno passato.

Quale Pumo scegliere per l’occasione?

Accompagnato da un certificato di autenticità e da un’elegante confezione regalo il Pumo è un dono prezioso, originale e degno della migliore tradizione artigianale italiana. Se volete regalare un Pumo tradizionale in ceramica scegliete l’abbinamento di colori verde ramina ed ocra gialla, i cui nomi richiamano gli antichi ossidi in uso per la composizione di questi colori ceramici. Se amate i colori vivaci optate per i Pumi dipinti a mano con fiori e foglie. L’eleganza e la semplicità sono incarnate dai Pumi in tinta unita. Se volete stupire allora scegliete gli insoliti colori blu cobalto, rosso corallo, ma anche turchese, bordeaux e nero. Il caldo color miele richiama quello delle antiche giare pugliesi in terracotta, i capasoni.

Non puoi recarti in Puglia a fare spese per la tua casa?

Il nostro Shop online ti aiuta ad acquistare a distanza le nostre ceramiche fatte a mano! Ricevi tutto a domicilio e dedichi il tuo tempo a personalizzare la casa dentro e fuori! Affrettati, la primavera è già sul balcone!

You might be interested in …

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chat whatsapp
Condividi Carrello