Come Usare e Pulire i Tegami Pugliesi in Ceramica Artigianale

Spesso ci chiedono come pulire i piatti, stoviglie e tegami pugliesi in ceramica artigianale visto che si tratta di un materiale resistente e fragile allo stesso tempo. Le stoviglie in ceramica artigianale pugliese vengono cotte ad alte temperature nei forni ceramici, assumendo così un aspetto molto resistente, con una superficie che sembra vetro e che quindi non si graffia. Dunque l’uso della lavastoviglie per pulire piatti, ovali da portata, ciotole, ecc… è praticabile senza alcun problema.
E’ concesso anche l’uso del microonde per scaldare i cibi, facendo però molta attenzione a non scottarsi perché la superficie delle stoviglie in ceramica si scalda molto. La parte vulnerabile di questi oggetti in realtà è la movimentazione manuale, che deve essere sempre accorta e delicata per evitare antiestetiche sbeccature dovute ad urti contro altri oggetti.

I tegami in terracotta rossa, rivestiti di smalto marrone scuro o miele, sono molto utili per cuocere legumi o altre pietanze che assumono il sapore caratteristico e nostalgico della cucina dei nonni. Minestre, carne, verdure e pane da cuocere nel forno tradizionale. Si possono riscoprire e preparare infinite ricette buonissime con queste stoviglie in terracotta. Ma prima di adoperarle è necessario “temprarle” cioè prepararle alle temperature alte cui verranno sottoposte con le cotture dei cibi:
- immergere l’oggetto in una vaschetta di acqua bollente per tutta la notte;
- il giorno successivo riempire l’oggetto di acqua tiepida e porlo nel camino fino ad ebollizione
- buttare l’acqua bollente e porre i cibi da cuocere

Forse pochi sanno che oltre al fuoco lento del camino i tegami in terracotta si possono utilizzare anche sui fornelli di casa. Bisogna però adottare alcune accortezze per evitare rotture o formazione di crepe sulla superficie del recipiente. Bisogna immergere l’oggetto in acqua tiepida per tutta la notte precedente. Il giorno dopo sarà possibile usare il tegame sul fornello anche con uno spargifiamma.
In generale insalatiere, antipastiere, salsiere e ciotole in ceramica hanno la capacità di allestire con gusto la tavola e la cucina e richiedono pochissimo impegno per la pulizia poiché basta una spugna con poco detersivo, il passaggio diretto in lavastoviglie e un occhio di riguardo nello spostamento manuale durante l’uso.