Descrizione
Change language in
EN
Pumo in ceramica artistica ispirato al caldo colore bruno del Giuggiolo, antica pianta africana citata nell’Odissea di Omero. Alcuni naufraghi, compagni di Ulisse, lo mangiarono in preda alla fame e dimenticarono temporaneamente la nostalgia di casa.
La raffinata decorazione della cima è ottenuta con la tecnica del “graffito“: la superficie dell’oggetto in terracotta, ricoperta da un velo opaco e polveroso di smalto, viene incisa con una punta per disegnare geometrie o motivi floreali. Segue poi l’applicazione a pennello di vernici colorate che completano la decorazione. La cottura finale vetrifica la superficie dell’oggetto rendendolo brillante e assolutamente unico.
Il Pumo in ceramica artistica rappresenta una gemma con tre foglie, considerato simbolo di rinascita e buon auspicio. Manufatto tipico dell’artigianato di Grottaglie, il pumo è un elegante oggetto decorativo per gli interni grazie alle sue forme raffinate e ai colori brillanti. E’ in grado di valorizzare nicchie, mensole, tavolini e caminetti. Anche posto all’esterno, lungo parapetti e balconi, diventa un originale elemento d’arredo. Visto il suo significato bene augurale il pumo è un’esclusiva idea regalo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.